Crea sito

Blog di Franco Romanò

  • Home
  • Per la Pace
  • Amori letterari
  • Cento fiori
  • Resistere in scena e sullo schermo
  • Ricordare e Raccontare
  • Sognare in versi
  • Critica del pensiero unico
  • Critica del pensiero post occidentale
  • Maschio guerriero
  • Notizie sull’autore

Tag: letteratura

IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA WORKING CLASS: TERZA EDIZIONE

IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA WORKING CLASS: TERZA EDIZIONE

Scritto il 14 Aprile 202514 Aprile 2025
Pubblicato inRicordare e Raccontare
Pensiamo che il Festival di letteratura working class sia un evento da vivere con la piena presenza fisica, perché non…
VITE IMMAGINARIE E ALTRE VITE

VITE IMMAGINARIE E ALTRE VITE

Scritto il 16 Ottobre 202416 Ottobre 2024
Pubblicato inAmori letterari
Premessa Questo saggio è la rielaborazione di un precedente scritto pubblicato anni fa sulla rivista Il Cavallo di Cavalcanti. Lo…
Monica Pasero intervista Franco Romanò

Monica Pasero intervista Franco Romanò

Scritto il 15 Maggio 202417 Maggio 2024
Pubblicato inCento fiori
Sono stato intervistato da Monica Pasero per il sito Italiani news. Oltre a questo, invito chi legge a visitare anche…
PENSARE CON I PIEDI

PENSARE CON I PIEDI

Scritto il 21 Agosto 202321 Agosto 2023
Pubblicato inCento fiori
Premessa Una versione di questo articolo fu pubblicato sulla rubrica culturale del Wall Street Journal Italia nel 2014. Ho modificato…
FESTIVAL DELLA LETTERATURA WORkING CLASS

FESTIVAL DELLA LETTERATURA WORkING CLASS

Scritto il 30 Marzo 202330 Marzo 2023
Pubblicato inResistere in scena e sullo schermo
Insorgiamo con i lavoratori GKN   ·  Rompiamo l’assedio, una spallata dopo l’altra e raccontiamola noi questa storia! Ultimi preparativi per…
LA MONACA SENZA MONASTERO

LA MONACA SENZA MONASTERO

Scritto il 14 Febbraio 202314 Febbraio 2023
Pubblicato inAmori letterari
Introduzione 1 Marianne Moore nasce a Kirkwood nel Missouri. Figlia di un ingegnere e inventore, cresce nella casa del nonno.…
LE VITE IMMAGINARIE, I MIMI E I DIALOGHI CON LEUCÓ

LE VITE IMMAGINARIE, I MIMI E I DIALOGHI CON LEUCÓ

Scritto il 12 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inAmori letterari
Premessa Questo saggio fu pubblicato sulla rivista Il cavallo di Cavalcanti: lo ripropongo ora nel blog con qualche modifica. Ci…
OLTRE IL NULLA, VIVERE POSTUMI! CATASTROFE E DESIDERIO IN CORMAC McCARTHY. Prima parte

OLTRE IL NULLA, VIVERE POSTUMI! CATASTROFE E DESIDERIO IN CORMAC McCARTHY. Prima parte

Scritto il 15 Novembre 202214 Giugno 2023
Pubblicato inAmori letterari
Premessa IN MEMORIA DI CORMAC MCCARTHY La sintassi cinematografica come stile Nella Trilogia della Frontiera – Oltre il confine, Cavalli…
IL CESELLO ARRUGGINITO.  Prima parte

IL CESELLO ARRUGGINITO. Prima parte

Scritto il 14 Ottobre 20221 Novembre 2022
Pubblicato inCritica del pensiero unico
Il denaro nelle rappresentazioni letterarie. Introduzione Il testo che ripubblico in questo blog, fa parte di un libro collettivo intitolato…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

I miei ultimi articoli

  • NON È INTELLIGENZA, SOLO ARTIFICIALE
    2 settimane fa

    NON È INTELLIGENZA, SOLO ARTIFICIALE

  • LA CENSURA NON FUNZIONA
    3 settimane fa

    LA CENSURA NON FUNZIONA

  • L’ALLEGORIA DI UN PICARO
    4 settimane fa

    L’ALLEGORIA DI UN PICARO

  • FRA MEMORIA E STORIA: VIENNA E L'IMPERO DELLA LUCE
    1 mese fa

    FRA MEMORIA E STORIA: VIENNA E L'IMPERO DELLA LUCE

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push

  • Home
  • Per la Pace
  • Amori letterari
  • Cento fiori
  • Resistere in scena e sullo schermo
  • Ricordare e Raccontare
  • Sognare in versi
  • Critica del pensiero unico
  • Critica del pensiero post occidentale
  • Maschio guerriero
  • Notizie sull’autore