Crea sito

Blog di Franco Romanò

  • Home
  • Per la Pace
  • Amori letterari
  • Cento fiori
  • Resistere in scena e sullo schermo
  • Ricordare e Raccontare
  • Sognare in versi
  • Critica del pensiero unico
  • Critica del pensiero post occidentale
  • Maschio guerriero
  • Notizie sull’autore

Categoria: Per la Pace

L’URLO DI GAZA

L’URLO DI GAZA

Scritto il 31 Dicembre 202431 Dicembre 2024
Pubblicato inPer la Pace
SULLE COMMEMORAZIONI DEL D-DAY

SULLE COMMEMORAZIONI DEL D-DAY

Scritto il 8 Giugno 20249 Giugno 2024
Pubblicato inPer la Pace
Premessa Non pensavo proprio di occuparmene, ma giovedì sera ho seguito la trasmissione di Alessandro Barbero su Rai Storia e…
LE TESI SULLA STORIA DI WALTER BENJAMIN

LE TESI SULLA STORIA DI WALTER BENJAMIN

Scritto il 31 Ottobre 20232 Novembre 2023
Pubblicato inPer la Pace
Una parte di questa riflessione è stata già pubblicata sulla rivista online Overleft (www.overleft.it), con il titolo La speranza possibile.…
UN DOCUMENTARIO SUI DISERTORI UCRAINI E RUSSI SU RAI 3

UN DOCUMENTARIO SUI DISERTORI UCRAINI E RUSSI SU RAI 3

Scritto il 12 Agosto 202312 Agosto 2023
Pubblicato inPer la Pace
PREMESSA Lunedì sera prossimo in seconda serata e nella trasmissione Il fattore umano la seconda parte del documentario Dov’è la…
LE ARTI E LA GUERRA

LE ARTI E LA GUERRA

Scritto il 2 Febbraio 20233 Febbraio 2023
Pubblicato inPer la Pace
Le vicende storiche reali della città di Ilio sono sfocate al confronto delle immagini che l’Iliade ci tramanda da secoli.…
HANNAH ARENDT: SULLA VIOLENZA

HANNAH ARENDT: SULLA VIOLENZA

Scritto il 10 Giugno 202220 Settembre 2022
Pubblicato inPer la Pace
“L’ apocalittica” partita a scacchi fra le superpotenze, cioè fra coloro che si muovono sul piano più elevato della nostra…
KANT

KANT

Scritto il 7 Giugno 202220 Settembre 2022
Pubblicato inPer la Pace
Premessa Il 5 dicembre 1783, in risposta a una domanda – Che cosa è l’illuminismo – Kant scriveva una lunga…
L’educazione alla guerra in un passaggio del romanzo La scuola cattolica di Edoardo Albinati

L’educazione alla guerra in un passaggio del romanzo La scuola cattolica di Edoardo Albinati

Scritto il 27 Maggio 20226 Ottobre 2022
Pubblicato inPer la Pace
La violenza è nel mito e nella storia. A grattare sotto la crosta degli insegnamenti che ricevevamo usciva tutta un’altra…
SIMONE WEIL

SIMONE WEIL

Scritto il 7 Maggio 202227 Settembre 2022
Pubblicato inPer la Pace
“In passato Greci e Troiani si massacrarono a vicenda per dieci anni a causa di Elena. A nessuno di loro,…
Pensare la storia, tessere la pace

Pensare la storia, tessere la pace

Scritto il 12 Aprile 202228 Ottobre 2022
Pubblicato inPer la Pace
Premessa L’intervento che segue, scritto i giorni scorsi dall’amico Francesco Idotta, ha suscitato in me – oltre che un’immediata adesione…

Paginazione degli articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

I miei ultimi articoli

  • NON È INTELLIGENZA, SOLO ARTIFICIALE
    2 settimane fa

    NON È INTELLIGENZA, SOLO ARTIFICIALE

  • LA CENSURA NON FUNZIONA
    3 settimane fa

    LA CENSURA NON FUNZIONA

  • L’ALLEGORIA DI UN PICARO
    4 settimane fa

    L’ALLEGORIA DI UN PICARO

  • FRA MEMORIA E STORIA: VIENNA E L'IMPERO DELLA LUCE
    1 mese fa

    FRA MEMORIA E STORIA: VIENNA E L'IMPERO DELLA LUCE

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push

  • Home
  • Per la Pace
  • Amori letterari
  • Cento fiori
  • Resistere in scena e sullo schermo
  • Ricordare e Raccontare
  • Sognare in versi
  • Critica del pensiero unico
  • Critica del pensiero post occidentale
  • Maschio guerriero
  • Notizie sull’autore